La paraculaggine di fascisti e razzisti La maglietta con la scritta “Auschwitzland” a Predappio? “Humor nero”. I baristi di Susa contro i “finti profughi”? Una “provocazione un po' forte”. Le parole giustificatorie dei protagonisti di spicchi marci di cronaca Antonio Gurrado 29 OTT 2018
Non importa che tu sia leone o leonessa, la natura è cattiva comunque Considerazioni sull'incomprensibile spietatezza degli animali e degli uomini, senza distinzioni di genere Antonio Gurrado 26 OTT 2018
Ci mancava solo il panino sessista Polemiche per il “Gentleman’s smoked chicken Caesar roll” di Waitrose. Il supermercato fa sapere che gli cambierà nome. Ma in realtà è tutto un problema di chi non conosce la grammatica Antonio Gurrado 25 OTT 2018
Marzia Bisognin, mi si nota di più se resto sui social o se me ne vado? La celebre youtuber finisce su tutti i telegiornali italiani per avere deciso di non pubblicare più video su internet Antonio Gurrado 24 OTT 2018
Quanto si commuove il web per la solitudine che crea nella vita reale Il caso della vecchietta di San Lazzaro di Savena che ha chiamato i carabinieri per poter chiacchierare un po' con qualcuno Antonio Gurrado 23 OTT 2018
Il paradosso di Cenerentola spiegato alle femministe puritane Le attrici Keira Knightley e Kristen Bell vietano alle figlie di vedere alcuni classici Disney che, dicono, sarebbero diseducativi Antonio Gurrado 22 OTT 2018
La riscossa delle donne post #metoo ricomincia dalle scuole per sole femmine? Economist e Guardian chiedono più luoghi di lavoro e studio “esclusivi”. Tradizione e numeri di un fenomeno che non c’entra con le molestie Antonio Gurrado 21 OTT 2018
Meglio tardi che mai. Il lungo esame di coscienza di MicroMega sui danni del pol. corr. #Metoo, multiculturalismo e sessuofobia sono "l'oppio della sinistra". I progressisti devono riscoprire la complessità dell’individuo Antonio Gurrado 21 OTT 2018
Per il M5s per ogni sbaglio c'è un colpevole. Per tutto il resto c'è Di Maio Se uno vale uno, allora il vicepremier vale quanto ogni membro della vecchia politica. Se deve sempre esserci una manina, qualche volta potrebbe essere la sua Antonio Gurrado 19 OTT 2018
Così il Booker Prize ha scampato il pericolo di trasformarsi in una specie di Premio Strega La vittoria di Milkman è una buona notizia poiché conferma che l’ambizione in base a cui sono selezionati i concorrenti non è il vendere ma il perdurare Antonio Gurrado 18 OTT 2018